Cos'è, i requisiti, come funziona e come usarlo. Se l'hai ricevuto, rispondi al questionario.
Rispondi al questionarioÈ un contributo economico che permette di ricevere fino a 600 euro da spendere in sedute di psicoterapia. In totale, lo Stato ha stanziato 25 milioni di euro, che verranno distribuiti a chi ne farà richiesta, sulla base delle fasce di reddito. L'INPS, che ha raccolto le domande, sta pubblicando sul proprio sito l'esito delle richieste. Chi vede nella propria area personale che la domanda è stata accettata ha ricevuto il bonus psicologo, sotto forma di un codice con cui fare psicoterapia, online o dal vivo, presso un professionista che accetta quel metodo di pagamento.
Possiamo suggerirti una o un terapeuta che ci ha detto di aderire al bonus, e che potrai scegliere per fare le sedute. Avrà la responsabilità clinica del percorso e gestirà personalmente il rapporto terapeutico: per rispettare la normativa sul bonus psicologo, come centro medico non possiamo occuparci direttamente di chi l'ha ottenuto. Se vorrete, potrete comunque usare il nostro sito per fissare le sedute e collegarvi in videochiamata.
Rispondi al questionarioSe vuoi, sul nostro sito puoi iniziare un percorso di psicoterapia per 49 € a seduta. Il primo colloquio è gratuito.