+300mila
sedute svolte
97%
recensioni positive
+1200
psicoterapeuti/e
Siamo un centro medico specializzato nel benessere mentale. Prova la terapia online con un primo colloquio gratuito.
Quale percorso ti interessa?
Il primo colloquio è gratuito.
Può servire per tantissime cose: l’idea di base è lavorare su ciò che si prova e cercare un cambiamento. Ecco alcune delle situazioni di cui ci occupiamo più spesso.
Stress da lavoro
Crescita personale
Coppie
Genitorialità
Ansia
Depressione
Fobie
Sonno
Panico
Adolescenza
Capiremo quale psicoterapeuta assegnarti, tra centinaia di profili specializzati.
Se non andrà bene, potrai cambiare terapeuta e fare un altro colloquio, sempre gratis.
Le sedute successive costeranno 49 € l’una. Potrai smettere in ogni momento.
Potrai gestire il percorso dall'app. Ma se avrai bisogno di noi, ci troverai 7 giorni su 7.
Collaboriamo con centinaia di psicoterapeute e psicoterapeuti. Condividono l'iscrizione all'albo, una laurea in psicologia e una specializzazione in psicoterapia (quindi hanno studiato almeno 9 anni).
Ma sono anche persone molto diverse, per caratteristiche e metodi di lavoro. Il nostro questionario serve proprio a capire chi farti incontrare.
Cosa cambia tra “psicologo” e “psicoterapeuta”?
La differenza principale sta nella formazione:
Se escludiamo la minoranza di psicoterapeuti laureati in medicina, possiamo dire che tutti gli psicoterapeuti sono anche psicologi, mentre non tutti gli psicologi sono psicoterapeuti.
La specializzazione serve a dare allo psicoterapeuta dei modelli di intervento specifici – chiamati “orientamenti terapeutici” – per fare fronte a un ampio spettro di necessità: dai semplici disagi psicologici alle situazioni più complesse.
Lo psicoterapeuta è quasi sempre una figura “clinica”: si occupa della salute mentale delle persone. Lo psicologo può essere clinico, ma può anche lavorare in altri ambiti, come le risorse umane, la ricerca, il marketing e l’orientamento professionale.
Oltre le aspettative
Ho iniziato da poco, ma mi sto trovando davvero bene. Il questionario iniziale è di grande utilità: niente è lasciato al caso, anche la scelta del professionista, grazie a Serenis, è facile e puntuale. App semplice da usare, appuntamenti vari in diverse fasce orarie che permettono un'agevole scelta. Anche lo spostamento di un appuntamento è intuitivo. Che dire, dovevo iniziare prima, mi sta aiutando in un difficile momento della vita.
Riccardo
4/12/2023
Una boccata d'aria
La dottoressa che mi è stata assegnata ha una sensibilità meravigliosa. Sono 42 anni che cerco aiuto per liberarmi da una sofferenza che mi perseguita... Lei ha capito, e mi sta portando piano piano l'aria pura.
Ilenia
24/11/2023
Mi trovo molto bene
Mi trovo molto bene con il mio psicoterapeuta, ma anche con il servizio di Serenis, che mi permette di collegarmi dovunque io sia e in qualunque fascia oraria prestabilita. Trovo sia utile anche il diario: mi permette di trovare un momento a contatto con me stessa e tirare "le somme" della giornata, motivandomi a fare meglio l'indomani. Grazie!
Giulia
21/11/2023
Un sito completo
Sono contento del percorso che sto avendo con il mio terapeuta, ma al di là di questo il sito di Serenis è molto completo e permette di spaziare e integrare altri aspetti legati alla propria salute mentale.
Marco
20/11/2023
Consigliatissimo: empatia e professionalità
La terapia online si è rivelata molto comoda, e mi sono sentita protetta nella mia privacy. Inoltre, se il primo terapeuta non dovesse rivelarsi adeguato alle proprie esigenze, si può cambiare fino a 3 volte, beneficiando di altrettante prime sedute gratuite! Mi ha fatto molto piacere, perché è difficile trovare la persona più adatta e temevo, con il primo cambio, di aver sprecato la mia seduta gratuita: ma non è stato così! L'assistenza è sempre gentile e disponibile, e c'è anche un carinissimo diario personale che si può compilare e che ricorda ogni giorno gli obiettivi di benessere mentale e le cose per cui si prova gratitudine: aiuta davvero a mantenere la rotta mentre si lavora su di sé. Consiglio sinceramente!
Margherita
20/11/2023
Serietà e professionalità
La professionalità degli psicoterapeuti, ma soprattutto la possibilità di scegliere l'approccio più adatto alla propria personalità grazie alle descrizioni dettagliate dei loro percorsi di studio e professionali. Anche il diario è un ottimo strumento per tenere sotto controllo il percorso fatto.
Lorena
15/11/2023
Rispetto, empatia e scambio
Mi trovo molto bene con la mia terapeuta, la Dott.ssa Salucci, che dal primo colloquio conoscitivo mi è sembrata empatica e non giudicante. Sento che ogni seduta consiste in uno scambio di punti di vista, e non sono semplicemente io che "mi sfogo". Non do il punteggio massimo solo perché sono all'inizio del mio percorso (4 sedute fatte) e aspetto di vedere se avrò benefici nel lungo termine.
Michela
7/11/2023
Serenis è la nuova frontiera…
Serenis è la nuova frontiera dell'assistenza psicologica. Sono finalmente riuscito a trovare il coraggio e la tranquillità di iniziare psicoterapia dopo 24 anni e mi sento finalmente più leggero e ordinato nella vita di tutti i giorni. Grazie di cuore.
Ivan
6/11/2023
Terapia online di qualità
Penso che Serenis sia organizzato molto bene, mi è piaciuta da subito la possibilità di scegliere l’orientamento del terapeuta e che siano loro a proporre dei professionisti in linea con la problematica portata da ciascuno. La piattaforma è molto semplice da usare e intuitiva, anche l’idea del diario quotidiano che è gratuito è molto utile.
Silvia
28/10/2023
Un'app molto soddisfacente
Oltre ad aver trovato facilmente una professionista competente che mi sta aiutando tramite la terapia, ho trovato un'app sia mobile che web molto soddisfacente, semplice, con una user experience curata. Mette a disposizione il calendario degli appuntamenti, un diario personale condivisibile (eventualmente) pagina per pagina con il/la professionista e delle simpatiche immagini per dare un voto alla tua giornata. Ovviamente c'è ancora margine di miglioramento, ma solo per il fatto di poter aggiungere funzionalità utili, perché quelle già presenti sono ben curate. Bravi!
Simone
25/10/2023
Servizio ottimo, qualità eccezionale!
Servizio ottimo: mi è piaciuto molto il questionario iniziale che analizza i tuoi bisogni e ti indirizza allo specialista più appropriato. Ho molto apprezzato anche la possibilità di un primo incontro gratuito; perfetto per chi, come me, è restio a iniziare, sia per una questione economica sia mentale. È stato proprio questo che mi ha spinto a iniziare e non avrei potuto fare scelta migliore: posso gestire i miei appuntamenti incastrandoli anche durante la pausa pranzo al lavoro, senza dovermi preoccupare di arrivare in tempo. E la mia psicoterapeuta, che dire, è bravissima, mi trovo molto a mio agio a parlare con lei!! Lo consiglierei!
Francesca
22/10/2023
Quello che cercavo
Ho iniziato da poco, ma sento di poter dire che è quello che desideravo. Grazie al questionario inquadrano subito le tue esigenze: io con la psicologa assegnata mi sono trovata subito benissimo ma, se così non dovesse essere, si può decidere di cambiare terapeuta. Nell'area personale c'è la possibilità di scrivere un diario giorno per giorno e di avere una chat diretta con la propria psicologa. Poi, fare la seduta direttamente da casa in videochiamata è comodissimo, soprattutto per le persone che, facendo i classici orari da ufficio, farebbero fatica a recarsi fisicamente in uno studio. Il tutto senza perdere in qualità della seduta. Consiglio assolutamente.
Valentina
20/10/2023
Sappiamo cosa significa fare terapia online: ogni dipendente di Serenis (o quasi) ha alle spalle uno o più percorsi.
Conosciamo bene gli ostacoli pratici, economici e culturali che rendono poco accessibile il benessere mentale. Il nostro lavoro è cercare di affrontarli e superarli – non è semplice, ma l’esperienza aiuta.
“Dormivo pochissimo e non riuscivo a staccare”
Giorgia, che si occupa della comunicazione
Se rispondi al questionario troveremo il tuo o la tua terapeuta.
Il primo colloquio è gratuito. Se andrà male, potrai farne un altro.
Le sedute di psicoterapia individuali costano 49 €; quelle di coppia 59 €.
Avrai anche un diario dove annotare i tuoi progressi.
Potrai smettere in ogni momento con la terapia online.