Trova uno psicologo online con Serenis

  • Siamo un centro medico specializzato in psicoterapia e benessere mentale.

  • Rispondi al questionario e scopri il nome del tuo o della tua terapeuta.

  • Il primo colloquio è gratuito. Poi 49 € a seduta.

Rispondi al questionario

Non è un abbonamento: smetti quando vuoi.

+350

+150mila

+700

Ecco come funziona

A cosa serve la terapia?

Può servire per tantissime cose: l’idea di base è lavorare su ciò che si prova e cercare un cambiamento. Ecco alcune delle situazioni di cui ci occupiamo più spesso.

Stress da lavoro

Crescita personale

Coppie

Genitorialità

Ansia

Depressione

Fobie

Sonno

Panico

Adolescenza

Confrontaci con altri siti
Serenis: homepage
Altre piattaforme
Algoritmo di matching
Primo colloquio gratuito
Terapia da remoto
Terapia dal vivo
100% psicoterapeuti
Journaling
Centro medico autorizzato
Prenotazione in un click
Psichiatra
Assistenza 7 giorni su 7

PER INIZIARE

Rispondi al questionario

Incroceremo le tue risposte con migliaia di sedute passate e capiremo quale psicoterapeuta assegnarti, tra oltre 600 profili specializzati.

Fai il colloquio gratuito

Ti servirà per spiegare la situazione e sciogliere i dubbi. Se non andrà bene, potrai cambiare terapeuta e fare un altro colloquio, sempre gratis.

Scegli se andare avanti

Se invece andrà bene, le sedute successive costeranno 49 € l’una. Non avrai vincoli di alcun tipo: potrai interrompere la terapia in ogni momento.

(Nel caso, ci saremo)

L’app e il sito ti permetteranno di gestire ogni aspetto del percorso. Ma se avrai bisogno di una mano, ci troverai sette giorni su sette.

poi ci sono loro

Collaboriamo con oltre 700 tra psicoterapeute e psicoterapeuti. Condividono l'iscrizione all'albo, una laurea in psicologia e una specializzazione in psicoterapia (quindi hanno studiato almeno 9 anni).

Ma sono anche persone molto diverse, per caratteristiche e metodi di lavoro. Il nostro questionario serve proprio a capire chi farti incontrare.

Cosa cambia tra “psicologo” e “psicoterapeuta”?

La differenza principale sta nella formazione:

  • lo psicologo ha una laurea in psicologia;
  • lo psicoterapeuta ha una laurea in psicologia (o in medicina) e una specializzazione in psicoterapia, che ottiene studiando per almeno 4 anni.

Se escludiamo la minoranza di psicoterapeuti laureati in medicina, possiamo dire che tutti gli psicoterapeuti sono anche psicologi, mentre non tutti gli psicologi sono psicoterapeuti.

La specializzazione serve a dare allo psicoterapeuta degli strumenti e dei modelli di intervento specifici – chiamati “orientamenti terapeutici” – da usare per fare fronte a un ampio spettro di necessità: dai semplici disagi psicologici alle psicopatologie e alle situazioni più complesse.

Non a caso, lo psicoterapeuta è quasi sempre una figura “clinica”: il suo lavoro riguarda direttamente la salute mentale delle persone. Lo psicologo può essere clinico, ma può anche usare le sue competenze per lavorare in altri ambiti, come le risorse umane, la ricerca, il marketing e l’orientamento professionale.

Leggi le nostre recensioni
Il logo di Trustpilot, che è il sito in cui raccogliamo le recensioni: è formato da una stella verde e una scritta nera con il nome del brand.
Piattaforma molto seria

Esperienza ottima con la professionista che mi è stata assegnata. Lo consiglio vivamente per chi come me cercava competenza e comodità.

Sabrina

24/4/2023

Serenis mi sta aiutando tantissimo

La psicoterapeuta selezionata è super carina e disponibile. Gli orari per le sedute sono perfetti per me. E non devo uscire di casa.

Daniela

6/4/2023

Servizio superprofessionale

Vivo all’estero e mi permette di accedere a un servizio terapeutico. Ero scettico, ma le sedute stanno risultando davvero efficaci.

Luca

6/4/2023

Raccomandatissimo

Ottimo test iniziale, facile, veloce e approfondito il giusto. Mi trovo benissimo con la psicoterapeuta scelta. App facilissima da usare.

Lara

5/4/2023

Accoglienza prima di tutto

Mi sono sentita fin da subito accolta. La professionista alla quale sono stata abbinata è perfetta per me.

Deborah

5/4/2023

Mi stanno cambiando la vita

Li ringrazierò sempre per tutto l’aiuto che sto ricevendo.

Serena

5/4/2023

Sono soddisfatta

Dopo due brutte esperienze sull'altro famoso sito di terapia online, qui ho trovato una terapeuta preparata con cui mi sto trovando bene.

Valeria

15/1/2023

Esperienza molto interessante

Attraverso questo sistema si abbattono molte remore circa l'affidarsi a specialisti. Consigliato vivamente!

Marco

14/1/2023

Alta professionalità e ampia scelta

Sapere che esiste una sorta di supervisione basta anche sui feedback e sul gradimento costituisce un elemento di garanzia in più.

Stefano

12/1/2023

Professionalità

Avevo la necessità di un supporto e l’ho trovato grazie a questa piattaforma che mi sta aiutando molto. Tutto molto facile.

Fabiano

10/1/2023

Serenis ha risolto un problema

Aiutarmi ad aprirmi al confronto con un professionista, totalmente estraneo alla mia vita, e soprattutto comodamente da casa mia.

Ludovica

10/1/2023

Esperienza super positiva!

Ho trovato una professionista preparata, competente, che mi offre nuovi punti di vista e che mi sta accompagnando nel migliore dei modi.

Caterina

10/1/2023

Abbiamo un segreto

Sappiamo cosa significa fare terapia: ogni dipendente di Serenis (o quasi) ha alle spalle uno o più percorsi.

Conosciamo bene gli ostacoli pratici, economici e culturali che rendono poco accessibile il benessere mentale. Il nostro lavoro è cercare di affrontarli e superarli – non è semplice, ma l’esperienza aiuta.

“Non riuscivo a dormire e non capivo perché”

Virginia, che si occupa dell'assistenza

La tua app per il benessere mentale

Potrai usarla per:

  • fissare o modificare le sedute;

  • valutare le videochiamate;

  • scrivere in chat alla tua o al tuo terapeuta;

  • scaricare le fatture;

  • scrivere su un diario i progressi e le emozioni.

Dalle un’occhiata.

Il logo dell'App Store: se lo premi ti indirizzeremo alla pagina di download della nostra app (versione iOS).Il logo di Google Play: se lo premi ti indirizzeremo alla pagina di download della nostra app (versione Android).

Alcune domande che potresti avere

Quanto costa Serenis?
Come funziona la terapia con Serenis?
Fate anche terapia dal vivo?
Potrò cambiare terapeuta?