Questa promo non è una promo

I nostri colloqui conoscitivi sono gratuiti tutti i giorni.

Il "Black Freuday" era solo un’espediente per dirti: fai attenzione al Black Friday. Spesso le offerte si basano su dei meccanismi psicologici che è giusto conoscere. Scopri quali sono.

1. “E SE POI ME NE PENTO?”

Le promo del Black Friday sono quasi sempre “a tempo limitato”, o a “esaurimento scorte”. È una strategia che gioca sul fatto che tendiamo a dare più peso a un possibile rimpianto che a un possibile guadagno.

Se ad esempio facciamo un lavoro che non ci piace, potremmo decidere di tenercelo lo stesso, per paura di pentirci della decisione di cambiare. Questa distorsione cognitiva si chiama avversione alla perdita1.

2. “NE PARLANO TUTTI”

Il Black Friday è anche un momento di eccitazione collettiva: la pressione pubblicitaria e la copertura mediatica ci fa percepire il rischio di rimanere fuori da un evento importante e partecipato.

Questa FOMO – acronimo di Fear of Missing Out, cioè "paura di essere esclusi” – può stimolare un'ansia connessa all'urgenza2, che ci spinge a comprare il prima possibile.

3. “SE LO COMPRO SARÒ FELICE”

È vero, almeno a breve termine: lo shopping aumenta il rilascio della dopamina, una delle molecole coinvolte nel sistema di ricompensa, da cui dipendono la gioia e il piacere.

Anche solo scegliere (senza comprare) può farci stare bene, ma la gratificazione non dura a lungo. Inseguire la felicità in questo modo è come correre su un tapis roulant aspettandosi di arrivare a destinazione3.

Comprare va bene

Non c’è nulla di male nel farsi dei regali superflui. Ma è importante sapere se si tratta di un episodio isolato o di uno schema che si ripete.

Questo Black Friday prova a stabilire un budget da non superare: ti aiuterà a non lasciarti trascinare dall’influenza emotiva. Poi guarda con occhio critico quello che stai pensando di comprare, cercando di capire se ti serve davvero o se sarebbe “solo” un modo per sentirti meglio.

Nel secondo caso puoi approfittare della nostra offerta (che non è un’offerta).

+750.000

97%

+1500

Cos'è Serenis?

Siamo una piattaforma per il benessere mentale: offriamo percorsi di psicoterapia, supporto psicologico, coaching e psichiatria, in videochiamata e a un prezzo sostenibile.

Lo facciamo grazie a migliaia tra terapeute e terapeuti che collaborano con noi: persone che hanno studiato almeno 9 anni e che in media hanno 11 anni di esperienza lavorativa.

Rispondi al questionario

Per iniziare

Rispondi al questionario

Incroceremo le tue risposte con migliaia di sedute passate e capiremo quale psicoterapeuta assegnarti.

Fai il colloquio gratuito

Ti servirà per sciogliere i dubbi. Se non andrà bene potrai cambiare terapeuta e fare un altro colloquio, gratis.

Scegli se andare avanti

Se invece andrà bene, le sedute successive costeranno 55 € l’una. Potrai interrompere in ogni momento.

Alcune recensioni su Serenis

Leggi le nostre recensioni
Il logo di Trustpilot, che è il sito in cui raccogliamo le recensioni: è formato da una stella verde e una scritta nera con il nome del brand.

Piattaforma seria

Piattaforma seria, ben organizzata e con professionisti capaci e seri. Mi sto trovando davvero molto bene con questa piattaforma a livello proprio di gestione, organizzazione e serietà.Inoltre, cosa essenziale, ho trovato una professionista davvero meravigliosa. Sono molto soddisfatta.

Federica

12/2/2024

In una parola: top

Finalmente sono riuscita a trovare una terapeuta che corrisponda ai miei bisogni. Trovo che il questionario iniziale sia estremamente utile per non parlare della possibilità di prenotarsi tramite app e del fatto che non si debba pensare al pagamento perché automatico. Mi sento seguita con cura, il servizio clienti è velocissimo e gentilissimo.

Costanza

22/1/2024

Non la solita piattaforma

Non è esclusivamente una piattaforma di terapia. Adoro la funzionalità del diario, con il reminder. Anche se scrivo poco è ottimo per avere un riassunto della giornata e un focus su cose positive. E poi che dire, qui ho trovato il mio psicologo, persona fantastica e decisamente adatta alla mia personalità.

Nadia

19/1/2024

La scelta giusta!

Ho cominciato il mio percorso quasi un mese fa e non potevo fare scelta migliore, ho trovato la famosa “luce in fondo al tunnel”, mi sono trovata fin da subito molto in sintonia con la psicologa che mi è stata assegnata attraverso il piccolo questionario proposto in fase di registrazione. Lo rifarei altre mille volte.

Martina

14/1/2024

Grazie Serenis

Vivere all’estero e avere la possibilità di fare psicoterapia nella mia lingua mi ha agevolato molto. Ho avuto la fortuna di trovare una persona con cui sin dall’inizio c’è stata grande sintonia e nessun intoppo tecnologico nella realizzazione della sessione.

Annalisa

13/1/2024

Mi sto sentendo capito

Mi sto sentendo capito, ascoltato, compreso. Amelia è davvero molto brava e riesce sempre a trovare le parole e i focus giusti quando parlo di qualcosa.

Matteo

15/12/2023

Preparazione e attenzione

Oltre alla preparazione e all'attenzione che ho riscontrato nella psicoterapeuta, mi ha positivamente colpito l'app di Serenis che tramite i messaggi e soprattutto il diario giornaliero dà modo di essere sempre in contatto con la propria psicoterapeuta potendo condividere con lei come passi le giornate, in modo che ci sia sempre un filo di contatto che ti lega lungo il percorso (oltre alle sedute ovviamente).

Simone

8/12/2023

Oltre le aspettative

Ho iniziato da poco, ma mi sto trovando davvero bene. Il questionario iniziale è di grande utilità: niente è lasciato al caso, anche la scelta del professionista, grazie a Serenis, è facile e puntuale. App semplice da usare, appuntamenti vari in diverse fasce orarie che permettono un'agevole scelta. Anche lo spostamento di un appuntamento è intuitivo. Che dire, dovevo iniziare prima, mi sta aiutando in un difficile momento della vita.

Riccardo

4/12/2023

Ottimo servizio

L’app è molto semplice e intuitiva, fatta molto bene rispetto ad altre. Facilità di contatto con la terapeuta e possibilità di recuperare la seduta senza perdere soldi. Ho apprezzato molto.

Manuela

30/11/2023

Una boccata d'aria

La dottoressa che mi è stata assegnata ha una sensibilità meravigliosa. Sono 42 anni che cerco aiuto per liberarmi da una sofferenza che mi perseguita... Lei ha capito, e mi sta portando piano piano l'aria pura.

Ilenia

24/11/2023

Mi trovo molto bene

Mi trovo molto bene con il mio psicoterapeuta, ma anche con il servizio di Serenis, che mi permette di collegarmi dovunque io sia e in qualunque fascia oraria prestabilita. Trovo sia utile anche il diario: mi permette di trovare un momento a contatto con me stessa e tirare "le somme" della giornata, motivandomi a fare meglio l'indomani. Grazie!

Giulia

21/11/2023

Un sito completo

Sono contento del percorso che sto avendo con il mio terapeuta, ma al di là di questo il sito di Serenis è molto completo e permette di spaziare e integrare altri aspetti legati alla propria salute mentale.

Marco

20/11/2023

Alcune domande che potresti avere

Quali sono le fonti che avete usato per creare questa pagina?
Come faccio a trovare lo psicoterapeuta giusto per me?
Fate anche terapia dal vivo?
Potrò cambiare psicoterapeuta online?