QUESTA PROMO NON è UNA PROMO

I nostri colloqui conoscitivi sono gratuiti tutti i giorni.

Il "Black Freuday" era solo un’espediente per dirti: fai attenzione al Black Friday. Spesso le offerte si basano su dei meccanismi psicologici che è giusto conoscere. Scopri quali sono.

1. “E SE POI ME NE PENTO?”

Le promo del Black Friday sono quasi sempre “a tempo limitato”, o a “esaurimento scorte”. È una strategia che gioca sul fatto che tendiamo a dare più peso a un possibile rimpianto che a un possibile guadagno.

Se ad esempio facciamo un lavoro che non ci piace, potremmo decidere di tenercelo lo stesso, per paura di pentirci della decisione di cambiare. Questa distorsione cognitiva si chiama avversione alla perdita1.

2. “NE PARLANO TUTTI”

Il Black Friday è anche un momento di eccitazione collettiva: la pressione pubblicitaria e la copertura mediatica ci fa percepire il rischio di rimanere fuori da un evento importante e partecipato.

Questa FOMO – acronimo di Fear of Missing Out, cioè "paura di essere esclusi” – può stimolare un'ansia connessa all'urgenza2, che ci spinge a comprare il prima possibile.

3. “SE LO COMPRO SARÒ FELICE”

È vero, almeno a breve termine: lo shopping aumenta il rilascio della dopamina, una delle molecole coinvolte nel sistema di ricompensa, da cui dipendono la gioia e il piacere.

Anche solo scegliere (senza comprare) può farci stare bene, ma la gratificazione non dura a lungo. Inseguire la felicità in questo modo è come correre su un tapis roulant aspettandosi di arrivare a destinazione3.

COMPRARE VA BENE

Non c’è nulla di male nel farsi dei regali superflui. Ma è importante sapere se si tratta di un episodio isolato o di uno schema che si ripete.

Questo Black Friday prova a stabilire un budget da non superare: ti aiuterà a non lasciarti trascinare dall’influenza emotiva. Poi guarda con occhio critico quello che stai pensando di comprare, cercando di capire se ti serve davvero o se sarebbe “solo” un modo per sentirti meglio.

Nel secondo caso puoi approfittare della nostra offerta (che non è un’offerta).

+300mila

97%

+1200

COS'è SERENIS?

Siamo una piattaforma per il benessere mentale: offriamo percorsi di psicoterapia, supporto psicologico, coaching e psichiatria, in videochiamata e a un prezzo sostenibile.

Lo facciamo grazie a migliaia tra terapeute e terapeuti che collaborano con noi: persone che hanno studiato almeno 9 anni e che in media hanno 11 anni di esperienza lavorativa.

Rispondi al questionario

PER INIZIARE

Rispondi al questionario

Incroceremo le tue risposte con migliaia di sedute passate e capiremo quale psicoterapeuta assegnarti.

Fai il colloquio gratuito

Ti servirà per sciogliere i dubbi. Se non andrà bene potrai cambiare terapeuta e fare un altro colloquio, gratis.

Scegli se andare avanti

Se invece andrà bene, le sedute successive costeranno 49 € l’una. Potrai interrompere in ogni momento.

Ecco alcune recensioni

Leggi le nostre recensioni
Il logo di Trustpilot, che è il sito in cui raccogliamo le recensioni: è formato da una stella verde e una scritta nera con il nome del brand.

Oltre le aspettative

Ho iniziato da poco, ma mi sto trovando davvero bene. Il questionario iniziale è di grande utilità: niente è lasciato al caso, anche la scelta del professionista, grazie a Serenis, è facile e puntuale. App semplice da usare, appuntamenti vari in diverse fasce orarie che permettono un'agevole scelta. Anche lo spostamento di un appuntamento è intuitivo. Che dire, dovevo iniziare prima, mi sta aiutando in un difficile momento della vita.

Riccardo

4/12/2023

Una boccata d'aria

La dottoressa che mi è stata assegnata ha una sensibilità meravigliosa. Sono 42 anni che cerco aiuto per liberarmi da una sofferenza che mi perseguita... Lei ha capito, e mi sta portando piano piano l'aria pura.

Ilenia

24/11/2023

Mi trovo molto bene

Mi trovo molto bene con il mio psicoterapeuta, ma anche con il servizio di Serenis, che mi permette di collegarmi dovunque io sia e in qualunque fascia oraria prestabilita. Trovo sia utile anche il diario: mi permette di trovare un momento a contatto con me stessa e tirare "le somme" della giornata, motivandomi a fare meglio l'indomani. Grazie!

Giulia

21/11/2023

Un sito completo

Sono contento del percorso che sto avendo con il mio terapeuta, ma al di là di questo il sito di Serenis è molto completo e permette di spaziare e integrare altri aspetti legati alla propria salute mentale.

Marco

20/11/2023

Consigliatissimo: empatia e professionalità

La terapia online si è rivelata molto comoda, e mi sono sentita protetta nella mia privacy. Inoltre, se il primo terapeuta non dovesse rivelarsi adeguato alle proprie esigenze, si può cambiare fino a 3 volte, beneficiando di altrettante prime sedute gratuite! Mi ha fatto molto piacere, perché è difficile trovare la persona più adatta e temevo, con il primo cambio, di aver sprecato la mia seduta gratuita: ma non è stato così! L'assistenza è sempre gentile e disponibile, e c'è anche un carinissimo diario personale che si può compilare e che ricorda ogni giorno gli obiettivi di benessere mentale e le cose per cui si prova gratitudine: aiuta davvero a mantenere la rotta mentre si lavora su di sé. Consiglio sinceramente!

Margherita

20/11/2023

Serietà e professionalità

La professionalità degli psicoterapeuti, ma soprattutto la possibilità di scegliere l'approccio più adatto alla propria personalità grazie alle descrizioni dettagliate dei loro percorsi di studio e professionali. Anche il diario è un ottimo strumento per tenere sotto controllo il percorso fatto.

Lorena

15/11/2023

Rispetto, empatia e scambio

Mi trovo molto bene con la mia terapeuta, la Dott.ssa Salucci, che dal primo colloquio conoscitivo mi è sembrata empatica e non giudicante. Sento che ogni seduta consiste in uno scambio di punti di vista, e non sono semplicemente io che "mi sfogo". Non do il punteggio massimo solo perché sono all'inizio del mio percorso (4 sedute fatte) e aspetto di vedere se avrò benefici nel lungo termine.

Michela

7/11/2023

Serenis è la nuova frontiera…

Serenis è la nuova frontiera dell'assistenza psicologica. Sono finalmente riuscito a trovare il coraggio e la tranquillità di iniziare psicoterapia dopo 24 anni e mi sento finalmente più leggero e ordinato nella vita di tutti i giorni. Grazie di cuore.

Ivan

6/11/2023

Terapia online di qualità

Penso che Serenis sia organizzato molto bene, mi è piaciuta da subito la possibilità di scegliere l’orientamento del terapeuta e che siano loro a proporre dei professionisti in linea con la problematica portata da ciascuno. La piattaforma è molto semplice da usare e intuitiva, anche l’idea del diario quotidiano che è gratuito è molto utile.

Silvia

28/10/2023

Un'app molto soddisfacente

Oltre ad aver trovato facilmente una professionista competente che mi sta aiutando tramite la terapia, ho trovato un'app sia mobile che web molto soddisfacente, semplice, con una user experience curata. Mette a disposizione il calendario degli appuntamenti, un diario personale condivisibile (eventualmente) pagina per pagina con il/la professionista e delle simpatiche immagini per dare un voto alla tua giornata. Ovviamente c'è ancora margine di miglioramento, ma solo per il fatto di poter aggiungere funzionalità utili, perché quelle già presenti sono ben curate. Bravi!

Simone

25/10/2023

Servizio ottimo, qualità eccezionale!

Servizio ottimo: mi è piaciuto molto il questionario iniziale che analizza i tuoi bisogni e ti indirizza allo specialista più appropriato. Ho molto apprezzato anche la possibilità di un primo incontro gratuito; perfetto per chi, come me, è restio a iniziare, sia per una questione economica sia mentale. È stato proprio questo che mi ha spinto a iniziare e non avrei potuto fare scelta migliore: posso gestire i miei appuntamenti incastrandoli anche durante la pausa pranzo al lavoro, senza dovermi preoccupare di arrivare in tempo. E la mia psicoterapeuta, che dire, è bravissima, mi trovo molto a mio agio a parlare con lei!! Lo consiglierei!

Francesca

22/10/2023

Quello che cercavo

Ho iniziato da poco, ma sento di poter dire che è quello che desideravo. Grazie al questionario inquadrano subito le tue esigenze: io con la psicologa assegnata mi sono trovata subito benissimo ma, se così non dovesse essere, si può decidere di cambiare terapeuta. Nell'area personale c'è la possibilità di scrivere un diario giorno per giorno e di avere una chat diretta con la propria psicologa. Poi, fare la seduta direttamente da casa in videochiamata è comodissimo, soprattutto per le persone che, facendo i classici orari da ufficio, farebbero fatica a recarsi fisicamente in uno studio. Il tutto senza perdere in qualità della seduta. Consiglio assolutamente.

Valentina

20/10/2023

Alcune domande che potresti avere

Quali sono le fonti che avete usato per creare questa pagina?
Quanto costa Serenis?
Come faccio a trovare lo psicoterapeuta giusto per me?
Fate anche terapia dal vivo?
Potrò cambiare psicoterapeuta online?