• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Autostima
Serenis Crescita personale Autostima

Articoli su autostima

Tutti meritano di riconoscere il loro pieno valore come persona. Purtroppo, molte persone tendono a soffermarsi sui loro difetti e fallimenti. Allo stesso tempo, spesso sminuiscono i loro lati positivi, il che può portare a una bassa autostima.

Parlare con un terapeuta qualificato può invertire questa tendenza e aiutare una persona ad acquisire una prospettiva accurata. Questo può aiutarla a vedersi per quello che è veramente. Tutte le persone hanno qualcosa da offrire al mondo. Un aiuto professionale può aiutare qualcuno con bassa autostima a vedere questi punti sotto una nuova luce. Leggi alcuni degli articoli qui sotto per vedere cosa hanno da dire gli esperti riguardo ai problemi di autostima.

Articoli recenti

  • 5 modi per sconfiggere una profezia che si autoavvera
  • Perché l’autostima è importante e come migliorarla
  • Come uscire dalla spirale della vergogna
  • 4 modi per smettere di affidarsi alla validazione esterna
  • Perché odio chi sono?

Articoli più letti

  • Mai pensato: Perché nessuno mi vuole? 11 views
  • Autostima: Perché mi sento così tanto inutile? 6 views
  • La differenza tra pensiero concreto e pensiero astratto 5 views
  • Rivolgersi prima a se stessi: come non essere bisognosi 5 views
  • Mi chiedo di continuo perché la gente mi odia 5 views

Autostima

Autostima

5 modi per sconfiggere una profezia che si autoavvera

  Aggiornato il 02 febbraio 2022Fonte: unsplash.com Una profezia che si autoavvera è l’idea che se credi che ti succederà qualcosa, succederà. Per esempio, una flessione del mercato azionario può essere causata da investitori che si preoccupano che il mercato sia diretto verso una...

Read More
Matteo S Maggio 25, 2022 0 Comments
21
Autostima

Perché l’autostima è importante e come migliorarla

Aggiornato il 9 settembre 2021     Vi sembra mai che le persone diano troppa importanza al loro senso di autostima? Se è così, considera questo: credere nel proprio valore è un elemento cruciale della salute mentale. Senza di esso, è facile diventare depressi e ansiosi. Svanire in...

Read More
Nicholas S Aprile 3, 2022 0 Comments
42
Autostima

Come uscire dalla spirale della vergogna

  Aggiornato il 21 gennaio 2022Fonte: unsplash.com Succede a tutti: qualcosa ti fa sentire una persona terribile, così in imbarazzo e vergognoso – e senti che non sarai mai in grado di affrontarlo. A volte potresti anche non aver fatto nulla, ma qualcuno ti ha accondisceso, ha...

Read More
Matteo S Aprile 3, 2022 0 Comments
44
Autostima

4 modi per smettere di affidarsi alla validazione esterna

  Aggiornato il 03 dicembre 2021 Fonte: unsplash.com Probabilmente sai che lo scrolling eccessivo sui social fa male alla tua salute mentale. È ben documentato che l’uso pesante dei social media porta alla depressione e all’ansia – soprattutto negli...

Read More
Matteo S Aprile 3, 2022 0 Comments
43
Autostima

Perché odio chi sono?

Aggiornato il 7 settembre 2021     L’accettazione e l’amore di sé stessi sono le pietre miliari di una buona salute mentale e di relazioni solide e significative. Tuttavia, molte persone non hanno l’amor proprio. Hanno invece forti sentimenti negativi riguardo alla...

Read More
Nicholas S Aprile 2, 2022 0 Comments
41
Autostima

7 consigli per i “Late bloomers”

  Aggiornato il 25 gennaio 2022 Fonte: unsplash.com Come i ritardatari possono lasciare andare i preconcetti Si è scoperto che potresti essere un po’ in ritardo. Per gli standard di molte persone, sei “in ritardo” per avere una carriera stabile. Sei...

Read More
Matteo S Marzo 22, 2022 0 Comments
44
Autostima

Come capire se qualcuno ti sta giudicando: definire il giudizio

  Aggiornato il 30 novembre 2021 Fonte: unsplash.com Le parole “giudice” e “giudizio” hanno connotazioni negative e tendono a mettere le persone in una situazione di non vittoria. Non vuoi essere giudicato, eppure vuoi essere in grado di dire se...

Read More
Matteo S Marzo 1, 2022 0 Comments
57
Autostima

Capire i segni e i sintomi di un complesso di inferiorità

  Aggiornato il 29 novembre 2021 Fonte: unsplash.com Tutti noi abbiamo momenti in cui ci sentiamo inadeguati o insufficienti rispetto agli altri, sia perché non siamo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi al lavoro, abbiamo ottenuto un punteggio basso in un esame, o ci sentiamo meno...

Read More
Matteo S Febbraio 20, 2022 0 Comments
63
Autostima

Perché incolpiamo gli altri per i nostri errori?

  Aggiornato il 07 dicembre 2021 Fonte: unsplash.com Quando qualcosa va storto, sei più propenso a riconoscere gli errori che hai commesso o a giocare al gioco della colpa? Molte persone sono veloci a puntare il dito e a giocare al gioco della colpa. Infatti, una recente...

Read More
Matteo S Febbraio 9, 2022 0 Comments
48
Autostima

Come poter migliorare la tua bassa autostima

  Aggiornato il 17 gennaio 2022Fonte: unsplash.com La bassa autostima è qualcosa di cui soffrono molte persone nel mondo, ed è un concetto che può confondere perché è un’esperienza diversa per ciascuno di noi. In poche parole, sperimentare una bassa autostima significa semplicemente...

Read More
Matteo S Gennaio 17, 2022 0 Comments
60
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati