• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Cos’è l’amore radicale?
Serenis Amore Cos’è l’amore radicale?
Amore

Cos’è l’amore radicale?

Aggiornato il 15 ottobre 2021

 

 

L’amore ha molti nomi e facce, e pochi possono affermare di essere immuni ai suoi effetti; diversi tipi di amore sono attribuiti a diversi tipi di relazioni e a diverse stagioni della vita. L’amore è un tema sempre presente nella vita e nella tradizione umana. Cos’è allora l’amore radicale, tra tutte le forme e definizioni dell’amore?

 

L’amore radicale: l’amore stesso

uomo che abbraccia donna

Fonte: unsplash.com

Qualcuno potrebbe obiettare che il termine amore radicale è ridondante; l’amore non è per definizione trasformativo ed estremo? Forse, allora, una scomposizione della frase è necessaria per capire esattamente cosa significa il termine.

Il termine radicale è usato per descrivere qualcosa che è intero, completo e completo. Un cambiamento radicale, per esempio, è un cambiamento che rivede completamente gli standard esistenti. L’amore radicale, quindi, è un amore che non è frammentato nella sua espressione o esperienza. In termini più comuni, l’amore radicale è l’amore incondizionato. L’amore incondizionato è considerato l’apice dell’amore perché, come descritto da Shakespeare descrive, non “[altera] quando trova l’alterazione”.

 

Cosa non è l’amore radicale

L’amore radicale o incondizionato può essere interpretato come “troppo indulgente” o “troppo accettante”. L’amore incondizionato non equivale a “consenso incondizionato” o “accesso incondizionato”. Per esempio, è possibile amare incondizionatamente qualcuno mentre sta lottando con l’alcolismo senza permettere il suo uso di sostanze, o qualcuno può essere amato incondizionatamente nonostante il comportamento manipolativo senza che l’amante ceda alla manipolazione. L’amore incondizionato non significa essere uno zerbino; piuttosto, significa amare senza richiedere nulla in cambio, incluso un certo livello di comportamento o di prestazione.

L’amore radicale non è, comunque, un lasciapassare. Amare qualcuno incondizionatamente non autorizza la persona amata a comportarsi in modi che sono dannosi per se stessi o per gli altri. L’amore radicale resiste indipendentemente dal motivo o dalla stagione, e si preoccupa abbastanza da dire la verità alle situazioni che hanno bisogno di essere illuminate. L’amore radicale non significa stare in silenzio e sedersi con le mani in mano, né significa stare fermi quando è necessario un cambiamento.

 

L’amore radicale nella religione

Pensiamo che ogni religione abbia la sua personalità distinta con la sua ricetta per la pace, la gioia e la felicità. Giusto? Non esattamente, come risulta. Infatti, l’amore radicale è il tipo di amore mostrato nell’Antico Testamento dall’amore di Abramo per Dio e nel Nuovo Testamento da Gesù Cristo. Si parla di amore radicale anche nell’Islam, in particolare nella poesia islamica e nelle opere mistiche. E l’amore radicale è abbracciato anche nelle tradizioni religiose orientali, incluso il buddismo, dove l’amore è considerato la massima espressione di completezza e comprensione. L’amore – e l’amore radicale – è il filo che unisce tradizioni religiose apparentemente in contrasto tra loro.

 

L’amore radicale nelle relazioni

L’amore radicale abbraccia anche tutti i tipi di relazioni, dall’amore di un genitore per un bambino all’amore di partner per tutta la vita. L’amore radicale non richiede una certa struttura per sopravvivere e prosperare; invece, l’amore radicale emerge dall’idea che tutte le persone sono degne di amore, indipendentemente dal loro background, dai loro comportamenti o dai loro meriti.

Nelle relazioni, come nelle religioni, l’amore radicale può essere equiparato alla grazia. La grazia esiste quando si commettono errori o si deludono le speranze e si continua a dare amore. Dove l’amore egocentrico si arrabbia, fa i capricci e avanza richieste, l’amore radicale resiste.

 

L’amore radicale nella genitorialità

Madre e figlio

Fonte: unsplash.com

Fare i genitori è probabilmente uno dei luoghi più importanti per l’esistenza dell’amore radicale. Quando l’amore condizionato è la norma, i bambini subiscono danni incommensurabili, compresi problemi emotivi e mentali e persino disturbi della personalità. L’amore radicale nella genitorialità significa che l’amore non è usato come una ricompensa in risposta a certi comportamenti, ma è offerto senza alcun tipo di aspettativa.

Nella genitorialità, l’amore radicale significa offrire sostegno, gentilezza e considerazione in ogni momento. Questo non vuol dire che i bambini non dovrebbero mai essere rimproverati; invece, è il modo in cui i bambini vengono richiamati che conta. Se vostro figlio ha colpito qualcuno, per esempio, l’amore condizionato potrebbe concentrarsi su ciò che non va nel bambino (il bambino è cattivo o sbagliato). L’amore incondizionato, invece, si concentra su ciò che è sbagliato nel comportamento (colpire è sbagliato). La pazienza e il buon senso sono aspetti chiave dell’amore radicale nella genitorialità.

 

L’amore radicale nel romanticismo

Rispetto all’amore tra un genitore e un figlio, la dinamica in una relazione romantica è di solito quella di due uguali. L’amore radicale nel romanticismo significa stabilire delle aspettative per te stesso e creare dei limiti con il tuo partner. Nel romanticismo, entrambi i partner hanno bisogni che possono essere soddisfatti l’uno dall’altro e bisogni che devono essere soddisfatti altrove. Identificare questi bisogni e creare una struttura per la vostra relazione dimostra che il vostro amore non dipende da ciò che il vostro partner può darvi o che voi potete dare al vostro partner, ma è invece creato da un mutuo rispetto e interesse l’uno per l’altro come esseri umani interi e separati.

 

L’amore radicale nell’amicizia

L’amicizia, come l’amore, è una relazione tra uguali. L’amore radicale in amicizia significa mostrarsi l’uno per l’altro, anche quando è difficile o scomodo. Le persone commettono errori – alcuni enormi e terrificanti – e hanno bisogno di sapere che possono contare sull’amore di un buon amico a prescindere dai loro fallimenti. Gli amici stretti spesso si vedono sia al meglio che al peggio, e possono avere una visione incredibile della vita dell’altro. Gli amici sono le persone più in grado di dire la verità in un pasticcio o di identificare le aree in cui stai lottando o inciampando. Questi tipi di conversazioni richiedono un amore radicale da parte di entrambi gli amici: l’amico che parla deve praticare il non giudizio nell’offrire un rimprovero, e l’amico che ascolta deve farlo senza rabbia, giudizio o condanna.

amici seduti

Fonte: unsplash.com

Cos’è l’amore radicale?

L’amore radicale è un amore incondizionato, non motivato dalla possibilità di reciprocità o di ricompensa. L’amore radicale è un amore alimentato da umanità, compassione e comprensione. L’amore radicale è il tipo di amore che può essere sentito per tutta l’umanità; per tutto ciò che è sulla terra, vivo o no, vedendo tutti e tutto come interconnessi e vibranti.

L’amore radicale può essere rintracciato praticamente in tutte le tradizioni religiose. Dalla tradizione giudaico-cristiana all’Islam alle pratiche religiose orientali come il buddismo, l’amore radicale è sposato da ogni religione. L’amore radicale è anche il tipo di amore esemplificato dai leader di queste religioni: Abramo del Vecchio Testamento, Gesù del Nuovo Testamento, il profeta del Corano e Siddharta del Buddismo. L’amore radicale è la massima espressione di completezza e soddisfazione ed è la forma più vera di amore esistente.

 

Terapia online per coppie

La terapia online è un modo nuovo ed eccitante per le coppie di ricevere psicoterapia. Un recente studio qualitativo di 15 coppie che hanno ricevuto una psicoterapia online ha trovato impressioni dell’esperienza estremamente positive, con i clienti che hanno commentato come si sono sentiti immersi nel processo terapeutico. Alcune coppie hanno riferito che, con loro sorpresa, sentirsi un po’ più “distanti” dal terapeuta ha dato loro un maggior senso di controllo e di comfort. In definitiva, le coppie hanno sentito che il processo online ha migliorato l’alleanza terapeutica, che è il più grande predittore del successo della terapia.

 

I benefici della terapia online

Come discusso sopra, la terapia online è un’opzione eccitante per le coppie che vogliono migliorare le loro relazioni, specialmente perché può essere difficile trovare il tempo in due programmi occupati per una terapia di persona. È qui che entra in gioco Serenis. Si può accedere alla piattaforma di Serenis dalla comodità e dalla privacy della propria casa. Inoltre, la terapia online offre prezzi più bassi rispetto alla terapia di persona, perché i terapisti online non devono pagare costi come l’affitto di un ufficio. I terapisti autorizzati di Serenis hanno aiutato individui e coppie con problemi di relazione.

 

Bibliografia e Approfondimenti

  • https://en.wikipedia.org/wiki/Human_bonding
  • Bowlby, John (1990). The Making and Breaking of Affectional Bonds. Routledge. ISBN 0-415-04326-3.
  • Wilson, Glenn; McLaughlin, Chris (2001). The Science of Love. Fusion Press. ISBN 1-901250-54-7.

 


 

PrevCosa provoca l'ansia notturna e come affrontarlaOttobre 15, 2021
Paura dei serpenti: 3 modi per affrontare il problemaOttobre 15, 2021Next

Related Posts

Amore

Alcuni modi per mostrare che amo mio marito

  Aggiornato il 29 settembre 2021 Quando pensiamo all’amore, la maggior...

Matteo S Novembre 2, 2021
Amore

Consigli per gli appuntamenti nel 21° secolo

  Aggiornato il 13 ottobre 2021 Fonte: unsplash.com Se sei una donna sopra i 35...

Matteo S Dicembre 17, 2021
Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati