• Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
  • Perché Serenis
  • Come funziona
  • Il nostro metodo
  • Chi siamo
Cos’è il transfert nella psicoterapia?
Serenis Psicologi Cos’è il transfert nella psicoterapia?
Psicologi

Cos’è il transfert nella psicoterapia?

Aggiornato il 2 gennaio 2022

 

 

Originato dallo psicoanalista Sigmund Freud, il transfert è l’esperienza delle aspettative, dei sentimenti e dei desideri di una persona che si trasferiscono inconsciamente e si applicano ad un’altra persona. Spesso questo termine si riferisce all’esperienza di una persona in terapia, in cui la persona che è in una sessione di terapia comincia a reindirizzare certi conflitti ed emozioni irrisolte verso il terapeuta. Anche se può essere sorprendente, questa esperienza è una parte normale della terapia, e può accadere sia da parte di una persona che cerca il trattamento, sia da parte del terapeuta.

due ragazzi che parlano

Fonte: unsplash.com

Tipi di transfert

Il processo di transfert avviene inconsciamente da una persona all’altra. In terapia, avviene quando una persona che riceve il trattamento applica emozioni e aspettative verso il terapeuta. Quando si verifica, una persona può iniziare ad interagire con il suo terapeuta come se lui o lei fosse l’individuo nelle sue esperienze passate. Generalmente, prende forma quando si raccontano certe relazioni d’infanzia. Questa è un’esperienza comune e non significa necessariamente che qualcosa sia sbagliato. Anche così, capire i tipi comuni di transfert può essere utile per individuarlo quando si verifica.

  • Transfert paterno. Questa forma di transfert si verifica quando una persona vede un’altra persona come una figura paterna. Questo prende forma come la convinzione che un’altra persona è in una posizione di potere, ha autorità, e può dare buoni consigli e protezione.
  • Transfert materno. Simile all’esempio paterno, in questo caso, un individuo tratta un’altra persona come una figura materna idealizzata. Probabilmente vede questa persona come premurosa e si aspetta che sia nutriente e confortante.
  • Transfert tra fratelli. Spesso questo può essere sperimentato quando le relazioni parentali non sono super forti e prendono forma come interazioni più basate sui pari piuttosto che una relazione leader/follower.
  • Transfert non familiare. Questa forma di transfert prende forma quando una persona tratta gli altri come versioni idealizzate di ciò che ci si aspetta che siano piuttosto che il loro autentico sé.

Come il transfert influenza la terapia

In terapia, il transfert è un concetto importante a cui prestare molta attenzione, poiché può portare a tipi di pensiero e comportamenti potenzialmente dannosi. Questi pensieri e comportamenti possono avere un impatto sulla capacità di una persona di sperimentare un risultato positivo.

Uno dei maggiori problemi si verifica per una persona che stabilisce una relazione con un terapeuta – ma che è semplicemente una proiezione dei propri sentimenti ed emozioni verso qualcun altro – non sarà in grado di sviluppare una relazione più autentica e duratura con il proprio terapeuta.

Alcuni credono che il transfert significhi un problema più profondo o qualche tipo di affare non concluso nella vostra vita. Quando si sperimenta una forte reazione a qualcosa che il terapeuta dice o fa, quindi, può aiutare ad accennare a quel problema più profondo. In questi casi, un terapeuta può prendere tempo per capire meglio i sentimenti proiettati di una persona e aiutare a identificare la causa dei sentimenti provati.

 

Riconoscere il transfert nel momento

Fortunatamente, ci sono anche alcuni modi per identificare e normalizzare questi tipi di attaccamento con il vostro terapeuta. Iniziate riconoscendo che lo sviluppo di un attaccamento stretto con il vostro terapeuta attraverso il transfert delle vostre emozioni avviene di continuo. Poiché molti terapeuti sono interessati ai problemi relazionali, sono in grado di discutere apertamente il motivo per cui le proiezioni potrebbero verificarsi. Se i vostri sentimenti vi mettono a disagio, potete semplicemente descriverli in dettaglio al vostro terapeuta, che vi aiuterà ad affrontare la situazione.

Quando i sentimenti proiettati di transfert iniziano a penetrare nella vostra sessione di terapia, cercate di separare attivamente i sentimenti per il vostro terapeuta dalla figura da cui state trasferendo le emozioni. Potete fare una lista dei modi in cui il vostro terapeuta è diverso dal vostro modello per aiutarvi a distinguere i due, mentre vi prendete del tempo per liberare la mente prima che inizi la sessione. Se sentite che le vostre emozioni avranno un grande impatto sulla vostra capacità di ricevere un risultato positivo, è sempre possibile cercare il supporto di un altro terapeuta e fare pratica.

 

Invertire il transfert

In un contesto terapeutico, il controtransfert si verifica quando un terapeuta inizia a proiettare i propri conflitti irrisolti sui propri clienti. Mentre il transfert tra un cliente e un terapeuta è una possibilità ben nota, è importante per un terapeuta essere in grado di identificare il controtransfert quando accade e cercare di rimanere neutrale. Questa forma di transfert prende forma nei seguenti modi comuni:

  • Soggettivo
    In questo caso, i problemi irrisolti di un terapeuta lo portano a proiettare conflitti irrisolti sui propri clienti.
  • Oggettivo
    In questo caso, la reazione di un terapeuta all’ansia o alle emozioni del cliente lo porta a usare quei sentimenti nella relazione terapeutica.
  • Positivo
    Possibilmente dannoso per la relazione terapeutica, questo si traduce in un eccessivo sostegno da parte del terapeuta o nel tentativo di fare amicizia con il cliente.
  • Negativo
    Questo si verifica quando un terapeuta agisce negativamente contro i sentimenti scomodi essendo eccessivamente critico e rifiutando il cliente.

Mentre i terapeuti generalmente cercano di evitare sentimenti di controtransfert durante le sessioni con i clienti, esso può avere alcuni benefici positivi. Uno studio, per esempio, ha trovato che in certi casi di controtransfert positivo, può aiutare a rafforzare il legame tra terapeuta e cliente, e alla fine, portare a risultati positivi e miglioramenti per il cliente.

 

Capire meglio se stessi

Il transfert e il controtransfert sono problemi di relazione, anche se la relazione con il tuo terapeuta, e – sebbene possano essere esperienze scomode – ti danno l’opportunità di capire meglio i tuoi pensieri, sentimenti, fantasie e relazioni.

Inoltre, armandoti della conoscenza per identificare e affrontare il transfert e il controtransfert in un contesto terapeutico, sei meglio attrezzato per affrontare qualsiasi potenziale impatto negativo. Quando si esplorano le ragioni del transfert, si può aiutare a capire perché si verifica e come prevenire il suo ripetersi in futuro.

 

Come Serenis può aiutare

Serenis è uno dei posti dove puoi andare per ottenere l’aiuto di cui hai bisogno online. È un servizio completamente online con terapeuti certificati. Inoltre, ti offre l’accesso a molte informazioni su diversi argomenti di salute mentale. Questo significa che puoi avere tutto ciò di cui hai bisogno in un unico posto. Quando incontri un professionista autorizzato, non dovrai lasciare la tua casa. Invece, puoi semplicemente collegarti al sito web quando la tua sessione sta per iniziare e metterti comodo, e lo fai in un momento che è conveniente per te.
Qui a Serenis, i nostri specialisti capiscono che la vita presenta sfide uniche per tutti. Non importa chi tu sia o cosa tu abbia passato, il tuo passato non ti definisce, né deve determinare il resto della tua vita. Noi possiamo sostenerti nel superarlo. Solo tu puoi decidere di cercare un aiuto professionale. Serenis è un’opzione conveniente per la terapia online se vuoi un sostegno nel tuo viaggio di guarigione.
Serenis è a un solo clic di distanza. Tutto inizia con il vostro desiderio di vivere una vita migliore.

 

Bibliografia e Approfondimenti

  • Heinrich Racker, Transference and Counter-Transference, Publisher: International Universities Press.
  • Herbert A Rosenfeld, Impasse And Interpretation, 1987, Taylor & Francis Ltd,
  • Kapelovitz, Leonard H. (1987). To Love and To Work/A Demonstration and Discussion of Psychotherapy.

 

 

Prev3 modi per fermare una reazione eccessiva mentre è in attoGennaio 2, 2022
Quanto dura la psicoterapia: la scienzaGennaio 3, 2022Next

Related Posts

Psicologi

Trovare uno psichiatra online

  Aggiornato il 06 settembre 2021 Vedere uno psichiatra online è giusto...

Matteo S Settembre 16, 2021
Psicologi

Cerchi un terapeuta? Guida rapida alla ricerca di un terapeuta

Aggiornato il 2 settembre 2021       Questo sito web è di proprietà e...

Nicholas S Marzo 22, 2022
Lasciati supportare da uno degli psicoterapeuti di Serenis


Inizia

  • Amore
  • Come fare
  • Crescita personale
    • Autostima
    • Felicità
  • Disturbi e patologie
    • Ansia
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Fobie
    • Pornografia
    • Rabbia
    • Sinestesia
    • Sociopatia
    • Sonno
    • Stress
  • Generale
  • Genitori
  • Lavoro e carriera
  • Psicologi
    • Tecniche
  • Relazioni
    • Amicizia
    • Famiglia
  • Sesso
  • Uncategorized

P.IVA: IT11818200963

Perché Serenis

Chi siamo

Contattaci

Come funziona

FAQ

Cookie Policy

Il nostro metodo

Privacy Policy

Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati