Non sono granché, ma li facciamo: pensiamo sia importante parlare di benessere mentale nei posti in cui stanno le persone (come TikTok). Fa parte del nostro lavoro, perché offriamo percorsi di psicoterapia e supporto psicologico, in videochiamata.
Se pensi di averne bisogno, qui sotto trovi un po' di info.
C’è chi vuole gestire meglio l’ansia e chi si sente giù; chi ha un problema di rabbia, di stress o di bassa autostima; chi vuole crescere come persona o conoscersi meglio. In generale, si tratta quasi sempre di cambiare qualcosa, di spostare un pezzo della propria vita che sembra fuori posto.
Rispetto a quella dal vivo, la terapia online è un po’ più comoda: puoi farla da casa (o da dove vuoi) e prenotare gli appuntamenti dall’app. Generalmente costa meno: sul nostro sito, 49 € a seduta.
Rispondi al questionario e raccontaci i tuoi obiettivi. Al termine potrai prenotare un colloquio gratuito con la psicoterapeuta o li psicoterapeuta che ti assegneremo.
Puoi vedere tutto il flusso in questo video (che non è un TikTok).