Ce n'è molto bisogno: secondo il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, 27 persone su 100 rinunciano ad andare in terapia per ragioni economiche.
La terapia online può essere un modo per affrontare questo problema.
In tutte le sue manifestazioni, come i disturbi di panico e le fobie sociali.
Potrai acquisire più consapevolezza e sviluppare al meglio le tue potenzialità.
In molte delle forme che può assumere, come la distimia o la post-partum.
E degli stati mentali che ci colpiscono quando perdiamo una persona vicina.
E di tutte le principali disfunzioni che influiscono negativamente sui rapporti.
Tra cui quelle genitoriali, adolescenziali, relazionali e lavoro-correlate.
Tra cui quelli dell’alimentazione, umore, personalità, adattamento e stress post traumatico.
Ti faremo alcune domande e capiremo quale psicoterapeuta assegnarti, sulla base delle tue aspettative e di quello di cui hai bisogno.
Durerà 45 minuti, come una normale seduta. Scoprirai come si svolgerà la terapia e in che modo potrebbe aiutarti.
Non è un abbonamento: sarai tu a decidere quanto andare avanti. E se vorrai cambiare psicoterapeuta, potrai farlo senza problemi.